Dichiarazione congiunta di EATA e ITAA: riconoscimento reciproco
EATA e ITAA riconoscono reciprocamente'il sistema di formazione e certificazione, con rispetto e con spirito di fiducia e apprezzamento per le differenze di approccio. Ciò significa che i due sistemi sono considerati equivalenti, pur riconoscendone le differenze.
A seguito della recente riunione TAWCS di giugno, i rappresentanti di entrambe le organizzazioni hanno concordato una posizione comune in merito al riconoscimento reciproco. Per molti anni questo ha rappresentato il cardine del nostro approccio congiunto alla formazione e all'esame. E' stato ampiamente condiviso che i nostri sistemi sono i medesimi, presentati in due manuali che descrivono un modello quasi identico, al servizio dei membri di ciascuna organizzazione.
Questa dichiarazione riafferma il nostro impegno congiunto per il riconoscimento reciproco, pur tenendo conto degli sviluppi significativi di entrambe le organizzazioni negli ultimi anni. Riconosciamo che diversi cambiamenti sono stati messi in atto da ciascuna associazione, il che ha generato la necessitĆ di riformulare il riconoscimento reciproco.
Riaffermando il nostro impegno per il riconoscimento reciproco rispettiamo le differenze dei processi di formazione e di esame basati sulla diversa struttura delle due associazioni e le diverse esigenze personali e professionali dei nostri membri. Teniamo conto dell'obiettivo generale comune che ĆØ quello di soddisfare i valori e gli standard professionali che condividiamo.
Il rinnovo della nostra alleanza come associazioni di formazione e certificazione permetterĆ ai nostri membri di acquisire maggiore familiaritĆ con le differenze nei nostri rispettivi sistemi. Supervisori e formatori, in particolare, sono tenuti a rivedere e comprendere le differenze tra i due manuali al fine di supportare adeguatamente i supervisionati e coloro che sono impegnati in programmi di formazione. Allo stesso modo, tirocinanti e candidati sono tenuti ad assumersi la responsabilitĆ della scelta del sistema e della sua applicazione nel contesto della loro pratica.
Ogni associazione continuerĆ a comunicare regolarmente aggiornamenti ai manuali attraverso diversi bollettini e avvisi. Inoltre, EATA e ITAA continueranno a condividere le loro esperienze in merito ai processi di formazione e ai programmi d'esame tramite TAWCS. Questo avrĆ un'importanza sempre maggiore per lo scambio, il supporto e per imparare gli uni dagli altri. Mentre le decisioni riguardanti le modifiche ai manuali delle associazioni rimarranno nei due distinti ambiti dell'ITAA e EATA, rinnoviamo il nostro impegno a favorire un dialogo continuo nello spirito della reciprocitĆ .
A tempo debito pubblicheremo ulteriori avvisi relativi a linee guida più dettagliate, alle prove d'esame per esaminatori e candidati, alle procedure di candidatura e ad altre questioni che sappiamo essere importanti per l'effettivo funzionamento di entrambi i sistemi. Tuttavia, lo scopo di questa dichiarazione è di assicurare ai membri di entrambe le associazioni il nostro impegno a fornire un approccio differenziato e coerente alla formazione e alla certificazione che ha al centro l'integrità e la reciprocità . Siamo grati per il supporto, la pazienza e l'impegno dei nostri membri collettivi e attendiamo nuovi sviluppi nel nostro percorso professionale comune.
Chitra Ravi, Presidente dell'ITAA
Silvia Schachner, Presidente dell'EATA
Sylvie Rossi, Presidenza EATA PTSC
Sue Eusden, Copresidente IBOC
Giles Barrow, Copresidente PSC
Giugno 21st, 2023
Sito web co-creato da Maurits Baeyens, Bruno Galliere XGalvany
esami
una formazione
Continuando ad utilizzare il sito, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni
Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostate per "permettere cookie" per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto", allora si acconsente a questo.