Link veloci
(Filtra la tua ricerca)
ta novità
(Filtra la tua ricerca)
brevi notizie dai social media
Informazioni su EATA
scopo dell'eata
Nella nostra dichiarazione di intenti, diciamo (tra le altre cose): Lo scopo dell’Associazione Europea di Analisi Transazionale è il seguente:

Promuovere la conoscenza e la ricerca in Analisi Transazionale,sviluppare la sua teoria ed assicurare standard di pratica condivisi.

Promuovere la collaborazione in Europa nel campo dell'Analisi Transazionale.

Connettere I membri affiliati dell’EATA attraverso le loro Associazioni AT nazionali, regionali, internazionali o specialistiche.
EATA IN NUMERI
L’EATA conta attualmente 44 associazioni iscritte con più di 7550 membri in 28 Paesi europei; è stato necessario un lavoro di sviluppo di una nostra propria definizione e di gestione di vari processi per essere in grado di soddisfare i bisogni dei diversi membri europei in modo più diretto.
STRUTTURA DELL'EATA
L'EATA dispone di numerosi comitati e "task force" che si occupano delle funzioni principali dell'organizzazione. I membri dei comitati dell'EATA sono composti da delegati del consiglio che vengono eletti o scelti per i loro ruoli.
"COSA È
TA?
L'analisi transazionale (AT) è una teoria della personalità umana, una teoria del comportamento sociale e un sistema completo di psicoterapia ideato da Eric Berne (1910-1970) alla fine degli anni Cinquanta. Tra le interessanti caratteristiche dell'AT vi è la possibilità della sua applicazione a situazioni diverse come la psicoterapia, la consulenza, l'educazione, il coaching, la supervisione, lo sviluppo organizzativo, la consulenza e la formazione manageriale".
FORMAZIONE AT
I formatori sono certificati in uno o più dei quattro campi dell'AT.




CORSO INTRODUTTIVO (AT 101)
Si tratta di un corso di almeno dodici ore che copre i concetti di base dell'AT e generalmente viene fornito come una combinazione di presentazione di concetti teorici, esercizi pratici e discussione.
MANUALE EATA DI FORMAZIONE ED ESAME
Questo manuale contiene tutte le informazioni relative ai requisiti/regole/moduli e linee guida relative alla formazione AT e agli esami AT in tutti e quattro i campi.
ELENCO INTERNAZIONALE DEI FORMATORI
Di seguito troverai l'elenco internazionale dei formatori. Sentiti libero di contattare uno o più membri della lista se stai cercando una formazione AT.
ESAMI
Promuoviamo e organizziamo esami per tutti i livelli di certificazione in Europa: CTA, Formatore CTA e TSTA.
RICERCA
L'EATA ha un programma di finanziamento per l'assegnazione di borse di ricerca.
I candidati devono avere la qualifica di ricercatore (preferibilmente un DPsych o Phd) o avere la supervisione da parte di un ricercatore in possesso di queste qualifiche.
DATABASE DEI RICERCATORI AT
Per supportarti nella tua comunicazione e collaborazione con progetti scientifici in AT, abbiamo creato un database di specialisti interessati allo sviluppo della teoria dell'AT.